Scroll Top

L’Euro Digitale: a che punto siamo e i bandi di gara per il 2024

La Banca Centrale Europea ha avviato il 2024 con la pubblicazione di cinque inviti a presentare proposte, destinati a stabilire accordi quadro con potenziali fornitori per componenti e servizi correlati all’euro digitale. Con un budget complessivo stimato in 432,1 milioni di euro, che potrebbe superare il miliardo, l’iniziativa segna un passo significativo verso la preparazione di una Valuta Digitale della Banca Centrale (CBDC) per l’Eurozona.

L’annuncio arriva dopo l’approvazione del Consiglio direttivo della BCE, che ha dato il via libera all’entrata nella “fase di preparazione” dell’euro digitale, pochi mesi fa. La BCE, con sede a Francoforte, mira a selezionare i fornitori più adeguati per garantire che l’Eurosistema sia pronto a sviluppare un euro digitale in futuro, se necessario. I cinque campi di potenziale business includono lo sviluppo di un’app digitale per l’euro e di “servizi offline”, uno dei campi più impegnativi dell’implementazione della CBDC a livello globale e anche quello con la spesa prevista più elevata.

Attualmente, la BCE non si impegna a realizzare nessuno dei progetti elencati negli inviti a gara, sottolineando che la decisione finale sulla creazione di un euro digitale dipenderà dall’Unione Europea, dopo il completamento del percorso legislativo. La fase di preparazione, precedentemente nota come “fase di realizzazione”, dovrebbe durare circa due anni e segue una fase di indagine avviata nell’ottobre 2021 da parte dell’Eurosistema, che comprende la BCE e le banche centrali nazionali dei 20 Stati membri dell’UE che utilizzano l’euro.

I cinque inviti si focalizzano su vari componenti per una CBDC al dettaglio nell’Eurozona, destinata all’uso quotidiano sia da parte dei consumatori sia delle imprese. Questa forma di CBDC differisce da quella all’ingrosso, la quale riguarda le transazioni interbancarie.

Le cinque aree sono:

1) componenti “app e kit di sviluppo software (SDK)”, costituiti da un’app per l’euro digitale e un SDK per supportare gli intermediari (ad esempio, le banche commerciali) nella fornitura di servizi digitali in euro attraverso le proprie app mobili e online interfacce;

2) la componente “servizi offline”, compresi i servizi di ingegneria e sviluppo per fornire uno strumento di pagamento al portatore offline;

3) la “componente di scambio sicuro di informazioni di pagamento”, che supporta la conversione di informazioni sulle transazioni (ad esempio, l’importo di una transazione) e/o informazioni sensibili (ad esempio, lo strumento di pagamento utilizzato) in una forma sicura su richiesta di un procacciatore d’affari;

4) la componente “ricerca alias”, che faciliterebbe le operazioni di pagamento da parte di utenti e intermediari utilizzando alias semplici invece di lunghi numeri di conto;

5) la componente “gestione delle frodi e dei rischi”, che fornirebbe ulteriore supporto agli intermediari nell’identificazione delle transazioni fraudolente.

I bandi hanno scadenze diverse per la presentazione delle domande, dall’8 al 20 febbraio. Dopo la valutazione delle candidature, la BCE inviterà i partecipanti con i punteggi più alti a presentare offerte in una procedura di gara. Gli accordi quadro che ne deriveranno copriranno solamente alcuni dei servizi digitali legati all’euro, e altre componenti, come il sistema di regolamento (settlement) dei pagamenti, saranno fornite dall’Eurosistema.

Secondo la rispettiva documentazione, i valori stimati e massimi di ciascuno degli accordi sono: 76,8 milioni di euro / 153,6 milioni di euro per app e SDK; 220,7 milioni di euro / 662,1 milioni di euro per i servizi offline; 27,6 milioni di euro / 55,2 milioni di sterline per lo scambio sicuro (…); 27,9 milioni di euro / 55,9 milioni di sterline per la ricerca degli alias; e 79,1 milioni di euro/237,3 milioni di euro per la gestione delle frodi e dei rischi.

Si calcola il valore complessivo dell’opera in 432,1 milioni di euro (valori stimati) e 1,164 miliardi di euro (valori massimi).

Si stima che tutti i quadri inizieranno nel gennaio 2025 e dureranno almeno quattro anni, con una durata massima del contratto di 10 anni – o, in due casi, 15 anni.

Numerosi soggetti esterni sono già stati ingaggiati dalla BCE per incarichi legati alla CBDC durante la fase di indagine sull’euro digitale, anche se con una spesa della BCE significativamente inferiore.

Ad esempio, nel novembre 2022 la BCE ha stipulato contratti quadro con cinque società per la consulenza sull’euro digitale (Accenture, Bearing Point, Deloitte Consulting, Oliver Wyman e Roland Berger). Gli accordi quadro delle società di consulenza (che non comportano un impegno finanziario definito da parte della BCE nei confronti di alcun contraente specifico) hanno una durata di quattro anni, con un massimo di due proroghe annuali.

Queste nomine hanno fatto seguito alla selezione da parte della BCE di cinque diverse società (tra 54 candidature) per prototipare le interfacce utente digitali dell’euro nel settembre 2022: CaixaBank, che si è concentrata sui pagamenti online peer-to-peer; Worldline, focalizzata sui pagamenti offline peer-to-peer; la società EPI (European Payments Initiative), che ha esaminato i pagamenti presso i punti vendita disposti dal pagatore; Nexi, che ha esplorato i pagamenti presso i punti vendita avviati dal beneficiario; e Amazon, che si è concentrato sui pagamenti e-commerce. Queste cinque società non sono state remunerate per i loro sforzi e la Bce ha affermato che non c’erano piani per riutilizzare i prototipi nelle fasi successive del progetto sull’euro digitale.

Parallelamente al lavoro con le cinque società, la BCE ha anche collaborato con le banche centrali di Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna (tutti gli Stati della zona euro) sulla prototipazione “back-end”.

I progressi delle CBDC “wholesale” della BCE

Anche la BCE sta facendo progressi nell’esplorazione delle CBDC all’ingrosso, con due “cicli” di attività previsti nel 2024.

Il 13 dicembre 2023 l’istituto ha emesso un ‘invito a manifestare interesse: esplorazione di nuove tecnologie per il regolamento monetario della banca centrale all’ingrosso’ attraverso il quale l’Eurosistema ha invitato le aziende a manifestare il proprio interesse formale a prendere parte alla ‘programmata esplorazione di nuove tecnologie per il settlement monetario all’ingrosso delle banche centrali’.

Verranno condotte prove ed esperimenti utilizzando tre soluzioni dell’Eurosistema – sviluppate rispettivamente da Deutsche Bundesbank, Banca d’Italia e Banque de France – che consentono di regolare le transazioni all’ingrosso registrate su piattaforme DLT (Distributed Ledger Technology) in moneta di banca centrale tramite il sistema “Real Time Gross Settlement” (RTGS) o T2.

Le aziende interessate a partecipare a prove e/o esperimenti tra maggio e novembre (“fase uno”) devono rispondere alle banche centrali nazionali competenti entro il 31 gennaio.

Le aziende che desiderano partecipare a prove e/o esperimenti tra luglio e novembre (“fase due”) devono rispondere entro il 30 aprile.

Nell’aprile 2023 l’Eurosistema ha annunciato un’attività pianificata per esplorare potenziali soluzioni per il settlement in moneta della banca centrale delle transazioni all’ingrosso registrate sulle piattaforme DLT. Ha condotto un sondaggio chiedendo ai principali partecipanti ai mercati finanziari di esprimere un interesse preliminare a partecipare a questo sforzo dell’Eurosistema nell’ottobre 2023.

Un gruppo di contatto per le nuove tecnologie per i regolamenti all’ingrosso, presieduto da Holger Neuhaus, capo della divisione innovazione e integrazione dei mercati della BCE, sta fornendo il contributo di esperti e mantenendo l’Eurosistema al passo con i progressi nell’uso della DLT e di altre nuove tecnologie nei mercati finanziari all’ingrosso.

Il gruppo – i cui membri comprendono in gran parte rappresentanti delle principali banche e associazioni di categoria dei servizi finanziari, nonché delle banche centrali nazionali – ha finora tenuto cinque riunioni (la prima riunione si è tenuta il 21 giugno 2023 e la quinta il 15 novembre 2023).

Separatamente, la BCE ha anche pubblicato (il 3 gennaio) un rapporto di 28 pagine che riassume i progressi compiuti dal “gruppo per lo sviluppo del regolamento sull’euro digitale”, un gruppo istituito 12 mesi fa e i cui membri sono professionisti che rappresentano le associazioni dei consumatori, dei rivenditori e degli intermediari.