Professore a Contratto Associato per l’Università LUISS – Roma – Cattedra di Informatica Giuridica.
L’Avv. Fabio Pennisi, nato a Roma il 4 maggio 1973 e iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2004, ha un solido background universitario e una lunga esperienza in diritto industriale, diritto societario e diritto sportivo.
In particolare l’Avv. Pennisi fornisce assistenza e consulenza in materia di marchi, brevetti e nomi a dominio e, in ambito di diritto sportivo, fornisce assistenza in procedimenti disciplinari e nella redazione e negoziazione di accordi relativi ai diritti di sfruttamento delle prestazioni sportive.
Fabio, inoltre, ha una importante esperienza nella tutela dell’immagine, del nome e dell’identità personale avendo fornito assistenza in favore di noti personaggi dello sport e dello spettacolo.
Dal 2013 è sostituto Procuratore Federale presso la Federazione Italiana Pallacanestro, e componente della Commissione di Appello Federale della Federazione Italiana Tennistavolo e della Federazione Motociclistica italiana.
Sempre in ambito sportivo, è sostituto Giudice sportivo della Lega Nazionale Dilettanti FIGC e dal 2009 Procuratore Federale della Federazione Italiana Rugby.
L’Avv. Fabio Pennisi vanta inoltre una importante esperienza presso primari studi legali internazionali ed è stato Presidente dell’Organismo di Vigilanza di CEMAT S.p.A. (gruppo Ferrovie dello Stato).
Fabio Pennisi svolge la sua attività professionale presso il suo studio in Roma e, dal marzo 2014 è Of Counsel dello Studio Legale Simbula.
LATEST NEWS
Dopo avere visto circolare una bozza di informativa per professionisti in relazione all’utilizzo dei sistemi AI, ai sensi dell’art. 13…
Testo dell’art. 13 L. 23 settembre 2025, n. 132 Art. 13 – Disposizioni in materia di professioni intellettuali Comma 1:…
Abstract Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Legge 23 settembre 2025, n. 132, recante “Disposizioni e deleghe al Governo…
Quali sono i passaggi chiave della proposta legislativa? Nuove competenze per la Difesa: Le Forze Armate potranno operare nel cyberspazio…
Il Parlamento italiano ha approvato una legge quadro sull’IA che definisce regole per lo sviluppo e l’utilizzo responsabile di queste…